Modulo Teorico - Pratico di 12 ore + Modulo Specifico Pratico A – per il lavoro in siti naturali ed artificiali di 20 ore.
Il corso fornisce le nozioni teoriche e pratiche per coloro che intendono lavorare in quota con l’utilizzo sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.
Corso addetti all'accesso e posizionamento mediante funi
Destinatari: Il corso si rivolge principalmente a chi ha la necessità di raggiungere aree di lavoro di difficile accesso, ad esempio:
-
Disgaggiatori, rocciatori ed installatori di reti paramassi,
-
Caldaisti, ascensoristi, tecnici antennisti, elettricisti ed installatori in generale
-
Lavavetri, pittori edili, muratori, restauratori e lattonieri
-
Saldatori e manutentori meccanici su impianti a sviluppo verticale, petrolchimici, raffinerie, impianti elettrici ed idroelettrici, cantieristica navale e off-shore.
-
Attività di verifica e controllo in cantieri industriali in cui risulta disagevole la realizzazione di ponteggi o altri sistemi di protezione collettiva.
-
Soccorritori industriali, addetti impianti sciistici, parchi avventura e coloro che operano nell’ambito del soccorso professionale anche in ambienti confinati o impervi, secondo il D.lgs. 81/08
Rif. normativi: Art.116 comma 4 e Allegato XXI del D.Lgs. 81/08.
Propedeuticità: Idoneità sanitaria alla mansione certificata dal proprio medico aziendale
Docenti: Tutti i docenti e gli istruttori del Prevent Training Center sono in regola con quanto richiesto dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e provengono da una esperienza pluriennale nei lavori in fune, sia in ambienti naturali che industriali.
-
Entro 10gg dal corso: 90% importo.
Entro 5gg dal corso: 50% dell'importo.